
Alla mia bimba di 10 anni hanno consigliato di togliere il dente incisivo inferiore permanente per mancato spazio per il canino… sono perplessa – Roxana
Risponde il Dott. Nicola Preda, esperto in ortodonzia di Bologna
Il ricorso a estrazioni di denti permanenti è una procedura che a volte viene utilizzata in un trattamento ortodontico quando lo spazio a disposizione per il corretto allineamento dentale non è sufficiente e non può essere creato grazie al trattamento.
I denti che più frequentemente vengono interessati da questa procedura sono i denti del giudizio seguiti dai premolari.
Il ricorso alla estrazione di un singolo incisivo nell’arcata inferiore non è una procedura frequente (soprattutto in un paziente dell’età di sua figlia), tuttavia a volte può rivelarsi utile.
In particolar modo quando la carenza di spazio si manifesta nella sola arcata inferiore, ancor più se nell’arcata superiore sono presenti incisivi laterali di dimensioni ridotte.