
Sono la mamma di un bimbo di 3 anni. In questi giorni ho notato che ha la mascella più avanti rispetto alla mandibola. Il bimbo ha sempre le dita in bocca, anulare e medio, che usa da piccolo al posto del ciuccio e che purtroppo fatico a fargli togliere. Può essere questa la causa?
E’ già il momento di portarlo a fare qualche visita specialistica? – Paola
Risponde la Dott.ssa Carlotta Marzio, esperto in ortodonzia di Pescara
Normalmente in un’occlusione corretta i denti dell’arcata superiore sono posizionati lievemente in avanti rispetto a quelli dell’arcata inferiore.
Indubbiamente l’interposizione delle due dita all’interno della bocca (succhiamento) porta ad un aumento dello spazio tra le due arcate. Infatti le dita spingono in avanti l’arcata superiore e provocano una rotazione in basso e indietro della mandibola.
Il succhiare il dito appartiene alle cosiddette “abitudini viziate”. Generalmente si consiglia di togliere il ciuccio o il dito intorno ai 2 anni di età ma comprendo che interrompere questa abitudine possa essere complicato.
Le consiglio di portare suo figlio alla visita da uno specialista in ortodonzia che potrà aiutare a rimuovere al più presto l’abitudine viziata. Anche se il bimbo ha solo 3 anni potrebbe comunque iniziare a comprendere l’importanza del suo gesto.