La definizione etimologica della parola ortodonzia è “denti dritti, al posto giusto”. In realtà questa disciplina si occupa di un campo molto più complesso, l’ ortodonzia è infatti quell’area dell’odontoiatria che:
- si occupa della supervisione, guida e correzione delle strutture dentofacciali in crescita o a termine dello sviluppo;
- si occupa delle condizioni che richiedono il movimento dei denti o la correzione di relazioni anomale o malformazioni delle strutture ossee tra loro correlate
- si occupa della normalizzazione dei rapporti tra i denti e le ossa facciali, tramite l’applicazione di forze e/o la stimolazione e il controllo delle forze funzionali.
Da questa definizione articolata di ortodonzia, possiamo comprendere gli ambiti di cui si occupa l’ortodontista e i motivi per cui è consigliabile effettuare una prima visita ortodontica attorno ai 4-6 anni, inserendola tra le visite di routine nei bambini in crescita.